Gli algoritmi governano parte delle nostre vite: quando navighiamo sul web, quando lavoriamo e nel nostro tempo libero. Il rischio è che ci sfruttino e sorveglino, che mettano in discussione i sistemi democratici: come arginare questa deriva?
Film: Welcome to Chechnya di David France
Presentato come neutro l’algoritmo può, al contrario, discriminare. Perché i criteri sono impostati da chi ne è proprietario. Ma quando è in gioco la vita di milioni di persone, come in questa epidemia, l’opacità e gli interessi economici dovrebbero passare in secondo piano.
Film: Aidol di Lawrence Lek (première nazionale)
Dal riconoscimento facciale usato in Cina contro il popolo uiguro alla creazione di fake news pericolose: l’intelligenza artificiale richiede nuove regole e impegni sovranazionali? O bastano i vecchi valori della Costituzione?
Film: Coded Bias di Shalini Kantayya
Vedere, ascoltare, conoscere. La piattaforma festivaldirittiumani.stream nasce per far comprendere l’importanza delle nostre libertà e denunciare chi le calpesta, attraverso film e documentari, talk, mostre fotografiche. È uno spazio virtuale di incontro, nato su iniziativa del Festival dei Diritti Umani e del Film Festival Diritti Umani di Lugano.